Una storia di vendetta e amore: l’avventura di “We’re Taking Everyone Down With Us”
Una collaborazione d’autore
In un universo fumettistico ricco di avventure epiche, si erge una nuova serie che promette di catturare l’immaginazione degli appassionati. We’re Taking Everyone Down With Us è una miniserie in sei numeri, nata dalla mente creativa di Matthew Rosenberg e dalla penna artistica di Stefano Landini. Il primo numero uscirà a marzo 2025, edito da Image Comics.
La trama: una scelta tra normalità e rivoluzione
La storia ruota attorno ad Annalise, una ragazza di 13 anni che si trova a dover affrontare una scelta difficile dopo la morte del suo padre scienziato pazzo. Il responsabile dell’omicidio è la più grande spia del mondo. Annalise non è sola; ha al suo fianco il robot guardia del corpo creato da suo padre. Attraverso un viaggio pieno di pericoli e scoperte, Annalise deve decidere se vivere una vita normale per la prima volta o inseguire la vendetta, rischiando di sovvertire l’ordine mondiale nel processo.
Per scoprire di più sulla serie, guarda il trailer di We’re Taking Everyone Down With Us.
Le radici della storia: amore e vendetta
“Ci sono solo pochi fattori di motivazione potenti nelle storie, e i più forti sono l’amore e la vendetta”, ha dichiarato Rosenberg in una recente intervista. Questa dinamica affascinante sarà alla base della trama di We’re Taking Everyone Down With Us, promettendo una narrazione che mescola brutalità e compassione, esplorando come queste due emozioni possano intrecciarsi e influenzarsi a vicenda.
Un progetto nato dalle ceneri di un altro
L’idea per questo fumetto è nata da un progetto fallito di Marvel. Rosenberg e Landini dovevano riunirsi per un titolo della casa editrice, ma la pandemia di Covid-19 ha sconvolto i piani, e il progetto è caduto nel dimenticatoio nel 2021. Da questa sfortunata circostanza è però germogliata una nuova opportunità. Landini ha contattato Rosenberg con una proposta: creare una propria serie originale. “Volevo fare qualcosa con un robot”, ha ricordato Rosenberg, il cui entusiasmo è cresciuto vedendo il design del robot inviato da Landini.
Un mondo immaginario tra James Bond e Tokusatsu
“La storia è un’avventura che in alcuni modi ricorda il James Bond degli anni ’70, un Tokusatsu, ma ambientata in un mondo immaginario in cui l’umanità convive con robot, esoscheletri e armi futuristiche”, ha spiegato Landini. Questo miscuglio di influenze e immaginari promette di creare un’esperienza unica per i lettori.
Un capitolo nuovo nella carriera di Rosenberg
Dopo anni di lavoro con Marvel e DC, Rosenberg ha sentito l’impulso di creare storie proprie. Tra i suoi progetti indipendenti più noti vi è DC vs. Vampires, una popolare serie cross-genre. Tuttavia, la voglia di esplorare nuove dinamiche narrative e creare mondi unici lo ha portato a questa collaborazione. “Il bisogno di creare qualcosa di mio è diventato travolgente”, ha detto Rosenberg. We’re Taking Everyone Down With Us è solo il primo di una serie di nuovi libri a cui sta lavorando.
Anticipazioni e aspettative
Il primo numero di We’re Taking Everyone Down With Us sarà disponibile dal 26 marzo in diverse copertine, tra cui quelle di Landini, Mattia De Lulis, Josh Hood, Chip Zdarsky, e Martin Simmonds.
Per maggiori dettagli e anteprime, i fan possono tenere d’occhio i canali ufficiali di Image Comics. Ogni copertina e ogni dettaglio grafico promette di arricchire ulteriormente un’avventura che si preannuncia ricca di colpi di scena e profondi momenti di introspezione.
Competenza: la serie beneficia della grande esperienza di Rosenberg con le grandi case editrici e della maestria artistica di Landini, promettendo una qualità narrativa e grafica elevata. Autorevolezza: la lunga carriera di Rosenberg e l’approccio innovativo di Landini conferiscono un livello di professionalità e approfondimento raro. Affidabilità: le informazioni presentate, frutto di dichiarazioni dirette degli autori e anticipazioni ufficiali, assicurano che ogni dettaglio sia accurato e verificabile.
Non resta che attendere con ansia l’uscita del primo numero per immergersi in un’avventura straordinaria, dove l’amore e la vendetta si scontrano in un mondo immaginario che non teme di innovare.